Ceva – Millesimo
Lunghezza: 24,4 Km
Dislivello totale: salita 534 mt, discesa 472 mt
Percorrenza: 7 h 10”
Sterrato: 50%
Asfalto: 50%
Comuni: Ceva, Sale delle Langhe, Priero, Castelnuovo di Ceva, Roccavignale, Millesimo
Il bosco è l’elemento dominante di questa tappa, che ci porta a passare dalla val Tanaro al territorio idrografico della Bormida. Ma non troviamo solo natura a profusione. A metà tappa, possiamo concederci una pausa nel piccolo paese di Castelnuovo di Ceva, sperduto in una conca tra i monti, con le sue testimonianze storiche. Poco dopo, lasciamo la provincia piemontese di Cuneo ed entriamo nel Savonese, attraversando un piccolo rigagnolo. E poi il castello di Roccavignale, i laghi del Dolmen, reperti preistorici e infine il borgo medioevale di Millesimo, tutto da scoprire.
ATTENZIONE: in caso di forti piogge i guadi del torrente dopo i laghi del dolmen possono risultare pericolosi o non praticabili. In tal caso, dopo il castello di Roccavignale proseguire dritto in salita fino a incontrare la SP28bis, che si seguirà fino a ricongiungersi all’itinerario.

